Bialetti presenta la collezione Mercato della Frutta

Bialetti presenta la collezione Mercato della Frutta: una limited edition che celebra i colori e la vitalità tipiche dei mercati italiani.

In occasione dell’arrivo della bella stagione, Bialetti, azienda italiana icona del caffè nel mondo, presenta Mercato della Frutta.

La collezione Mercato della Frutta di Bialetti celebra lo spirito vivace dei mercati locali, quei luoghi diffusi dove le tradizioni, i gusti e i profumi di una città si intrecciano e si mescolano.

La collezione, in edizione limitata, si distingue per uno stile vibrante irresistibilmente allegro. Le forme morbide, i colori ricercati e i motivi a tema frutta che caratterizzano i prodotti evocano, infatti, quell’atmosfera solare e gioiosa che da sempre anima i mercati rionali e di quartiere. Il richiamo alla celebre convivialità del Bel Paese è rimarcato anche dall’utilizzo grafico di alcune tipiche espressioni, come “Dolce Far Niente, divenute ormai simbolo di italianità.

Bialetti, tutto il necessario per preparare il caffè 

L’immancabile Moka Express – da una e tre tazzine – è presentata in tre nuovi colori: blu cobaltopesca e verde menta. Completano l’offerta di caffettiere due inedite versioni di Mini Express: gialla con una grafica a tema limoni e magenta con motivi di ciliegie. La macchina espresso Gioia è, invece, proposta nelle colorazioni pesca e verde menta.

Numerosi gli accessori della limited edition Mercato della Frutta: oltre ai set di tazzine multicolor impilabili, alle mug e ai bicchierini, la collezione prevede anche zuccheriera, set di cucchiaini, tovagliet

te e piatti da dessert. Infine, per le calde giornate estive, le bottiglie termiche, disponibili nei due formati da 500 e 350 ml.

In arrivo il caffè CoccoBello

In aggiunta, a partire da metà maggio, arriverà una nuova ed esclusiva miscela di caffè macinato aromatizzata al cocco, dall’eloquente nome CoccoBello. Dopo il successo della limited edition aromatizzata alla mandorla lo scorso anno, Bialetti continua il proprio percorso di ricerca e sperimentazione con un caffè che combina tradizione e contemporaneità, ritualità italiana e suggestioni tropicali. Pensato prima di tutto per essere consumato freddo, CoccoBello è il caffè ideale per tutti coloro che amano lassciarsi stupire da sapori e gusti inediti.

Insieme al caffè, da maggio saranno disponibili anche  bicchieri e  tazzine di vetro, whipper elettricoformaghiaccioset di cucchiaini lunghi e mug termica.

La nuova capsule collection Mercato della Frutta è disponibile dal 27 marzo presso i negozi Bialetti e online su bialetti.com.

Tutto su Bialetti Industrie

Bialetti nasce nel 1919 a Crusinallo, in Piemonte, per volontà di Alfonso Bialetti. Nel 1933 viene realizzata la prima Moka Express, geniale intuizione che ha rivoluzionato il modo di preparare il caffè a casa. Considerata icona di design nel mondo, fa parte delle collezioni permanenti del MoMa di New York e del Triennale Design Museum di Milano. Il 1999 è l’anno in cui si forma il gruppo Bialetti Industrie, nato dalla fusione tra Alfonso Bialetti & C. e Rondine, realtà leader nella produzione di pentole antiaderenti. La sede viene trasferita a Coccaglio in provincia di Brescia. Nel 2004 Bialetti fa il suo ingresso nel mondo delle macchine espresso e nel 2010 in quello del caffè con le capsule l Caffè d’Italia. Nei tre anni successivi l’azienda internalizza tutte le fasi della lavorazione del caffè inaugurando la propria torrefazione e mettendo a punto un metodo specifico per creare miscele di caffè dal perfetto equilibrio, dall’aroma intenso e dal gusto equilibrato. Ad oggi l’offerta della torrefazione Bialetti consta di sei differenti tipologie di prodotto (capsule, cialde, macinato per moka, macinato universale, caffè filtro e grani) che rispondono a tutte le esigenze del mercato.

Altre notizie sul caffè qui